Che cos'è l'armocromia?
- Silvia Sangalli
- 30 nov 2022
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 1 dic 2022
L'analisi del colore (in inglese color analysis, spesso chiamata in italiano armocromia) è una disciplina che, attraverso l'analisi dei colori del nostro incarnato, dei nostri occhi e dei nostri capelli, permette di individuare un gruppo di colori che sono in grado di valorizzarci, cioè di esaltare i nostri colori naturali. Al contrario, i colori che non fanno parte della nostra palette potrebbero mettere in evidenza alcuni nostri difetti, oppure spegnere il nostro incarnato, creando un effetto disarmonico.
Si tratta sicuramente di colori da utilizzare per il nostro guardaroba, ma anche ad esempio come colorazione di capelli. L'armocromia si applica anche al trucco: ti è mai capitato di notare l'effetto diverso che fa lo stesso ombretto su di te e su una tua amica? Addirittura, c'è chi sceglie anche di arredare la propria casa in base ai cosiddetti "colori amici".
Il principio fondante dell'armonia cromatica è il concetto di ripetizione: tutto ciò che si trova vicino al viso (abbigliamento, accessori, trucco, colore dei capelli) deve ripetere quelle che sono le nostre caratteristiche cromatiche, in modo da creare appunto un'armonia.
Uno dei lati che preferisco dell'armocromia è la possibilità di scoprire colori che magari non eravamo abituate ad utilizzare, di far emergere la nostra individualità al di là delle mode del momento. Molto spesso infatti ci rifugiamo nel nero, anche se non è la strategia migliore per valorizzarci.
L'analisi del colore è sicuramente una disciplina complicata, che negli ultimi anni molti tentano di banalizzare per fini commerciali, ma che solo chi ha studiato la materia in modo approfondito è in grado di mettere in pratica su altre persone. Si tratta infatti di una disciplina che richiede molta esperienza, competenza e spirito critico. Tuttavia, una volta che si scopre la propria palette di riferimento, questa disciplina permette di semplificare la vita!
I vantaggi dell'armocromia
Sicuramente ci sono persone naturalmente portate per gli abbinamenti, ma penso che sia capitato a tutti, in alcune occasioni, di essere in difficoltà nella scelta dell'abbinamento giusto. Certamente chi è dotato di intuito ed esperienza sarà meno in difficoltà, ma non è sempre semplice ottenere un risultato armonico al primo tentativo.
Uno dei vantaggi principali dell'armocromia è il fatto che tutti i colori contenuti nella propria palette si abbinano tra di loro. L'obiettivo dovrebbe essere costruire il proprio armadio in modo da avere, se non tutti, almeno un gruppo di abiti "jolly", in armonia con le nostre caratteristiche cromatiche, che ci permettano una serie di abbinamenti praticamente infiniti!
Oltre che un risparmio di tempo, ciò costituisce ovviamente anche un risparmio in termini economici. Grazie all'analisi del colore è possibile evitare di scegliere dal parrucchiere colorazioni sbagliate oppure acquistare capi che non metteremo mai, perché una volta indossati il loro colore non ci convince. Non sarà più necessario, inoltre, acquistare un cappotto o un accessorio adatto per ogni specifico outift, perché tutto si abbinerà con tutto.
Ci tengo a sottolineare questa cosa in un'ottica non solo di risparmio economico, ma anche in termini di sostenibilità ambientale: purtroppo l'industria della moda è una delle più inquinanti, per cui è indispensabile cercare quantomeno di ridurre i nostri acquisti, ne va della nostra sopravvivenza.
Ti è mai capitato di sentirti dire: "Oggi stai benissimo, sembri più giovane", oppure "Come sei radiosa oggi"? È innegabile che un migliore aspetto abbia anche un impatto dal punto di vista psicologico sulla nostra autostima e sulla fiducia in se stessi. Ciò aiuta a raggiungere i nostri obiettivi.
Il mondo dell'armonia cromatica può risultare sicuramente un po' difficile da comprendere ed apprezzare in un primo momento, ma una volta che lo si conosce dà dipendenza, provare per credere!
Comments