top of page

Si può fare l'analisi del colore online?

Aggiornamento: 1 dic 2022

Se hai iniziato ad interessarti all'armocromia in seguito alla popolarità di cui ha iniziato a godere negli ultimi anni, magari hai anche letto il libro più famoso tra quelli pubblicati in Italia, probabilmente sei convinta che no, non sia possibile effettuare l'analisi online.


Non ti tengo sulle spine: l'analisi online non solo è possibile, ma è anche molto diffusa a livello internazionale. Consulenti del calibro di Ferial Youakim (che è stata presidente di AICI - Association of Image Consultants International) la utilizzano abitualmente e, come puoi immaginare, ha avuto una forte diffusione a causa della pandemia.


Non amo mettere in discussione le convinzioni di altre colleghe, ma in questo caso si tratta semplicemente di un dato di fatto: l'analisi del colore online viene effettuata con successo da molte consulenti, pertanto chi sceglie di non effettuarla forse dovrebbe limitarsi a parlare per sé e affermare che semplicemente non conosce il metodo che consente di svolgerle. Non che ci sia niente di male in ciò, ci mancherebbe! Ognuno sceglie il proprio ambito di specializzazione e non tutte le consulenti d'immagine possono effettuare tutti i servizi.



Come funziona l'analisi online


Nel concreto quindi come funziona un'analisi online?

Semplicemente, ti chiederò di inviarmi un questionario e alcune foto, effettuate secondo le mie indicazioni.


Non preoccuparti: non saranno foto difficili da realizzare e non dovrai neanche procurarti stoffe colorate. Mi servirà semplicemente una foto del tuo viso con le giuste condizioni di luce, dopodiché effettuerò l'analisi utilizzando i drappi colorati e preparerò il tuo report personalizzato, che ti invierò insieme alla tua palette digitale.


Se qualcuno dovesse invece proporti un'analisi effettuata tramite webcam, in quel caso è il caso di diffidare, perché un'analisi di questo tipo non è fattibile.



Quali sono i vantaggi dell'analisi online?


Il primo vantaggio è sicuramente la velocità: dato che l'analisi non richiede la nostra presenza in contemporanea, posso effettuarla anche mentre tu hai altri impegni, quindi ciò permette di ridurre i tempi d'attesa. Inoltre, non dovrai spostarti per venire nel mio studio, risparmiando ulteriore tempo e anche denaro.


Un altro aspetto da considerare è che il report che riceverai sarà più ricco rispetto a quello di chi effettua l'analisi dal vivo: all'interno del report saranno infatti presente tutte le prove che ho effettuato con i drappi digitali. Dal vivo le vedi in diretta ma il ricordo è affidato alla tua memoria, invece con l'analisi online potrai andare a riguardarla in ogni momento.


Inoltre, l'analisi online non pone limiti nella scelta dei drappi: infatti i drappi digitali utilizzabili sono infiniti, mentre quelli fisici sono necessariamente limitati. Addirittura, molte consulenti possiedono soltanto 4 drappi per sottogruppo: possono essere sufficienti per determinare il tuo sottogruppo, ma limitano la tua possibilità di vederti con molti colori diversi.


Infine, il fatto che l'analisi venga svolta in modalità asincrona permette alla consulente di svolgerla con con tutto il tempo necessario. Molte consulenti fissano appuntamenti ravvicinati e quindi sono obbligate a dare un verdetto in poco tempo, ma non tutte le consulenze sono uguali: in alcuni casi particolarmente complicati è una buona idea prendersi del tempo per riflettere, magari facendo anche una pausa e, perché no?, confrontandosi con colleghe.

In questi casi l'analisi online permette un responso più accurato, senza i brutti scherzi che può giocare l'ansia da prestazione.



Ci sono anche degli svantaggi?


Per qualcuno potrebbe essere uno svantaggio il fatto di non poter assistere all'analisi "in diretta", ma personalmente trovo che il report riesca a sopperire in modo efficace a questa mancanza.

Altri sentono la mancanza del contatto umano: per questo motivo ho deciso di includere nel servizio una videochiamata, in cui possiamo confrontarci e vedere insieme il report che ho realizzato per te.

Inoltre rimango ovviamente a tua disposizione (per un periodo di 6 mesi) per qualunque domanda dovesse emergere in un momento successivo.



Riassumendo, l'analisi del colore online presenta sicuramente delle caratteristiche diverse da quella dal vivo, ma la qualità dell'analisi non dipende in nessun modo dalla tipologia di analisi, piuttosto dalla bravura della consulente.



Commentaires


  • Whatsapp
  • alt.text.label.Instagram
  • Youtube
  • Facebook
  • Pinterest

©2022 by Silvia Sangalli. Creato con Wix.com

bottom of page